The Matrix Resurrections (2021)
Guarda il film online The Matrix Resurrections è disponibile sul sito in modo rapido e senza interruzioni.Overview
:
Due realtà differenti caratterizzano il mondo: una rappresentata dalla vita di tutti i giorni e un'altra nascosta e inaccessibile. Per scoprire se la sua realtà è un costrutto fisico o mentale, per conoscere veramente se stesso, Mr. Anderson dovrà scegliere di seguire ancora una volta il Bianconiglio. E se Thomas, Neo, ha imparato qualcosa è che la scelta, pur essendo un'illusione, è ancora una volta la via d'uscita o di ingresso in Matrix. Ovviamente, Neo sa già cosa deve fare. Ma quello che ancora non sa è che Matrix è più forte, più sicura e più pericolosa che mai. Salvato da Matrix per diventare il salvatore dell'umanità, ancora una volta dovrà scegliere quale strada prendere.
genere
:
Fantascienza | Azione | Avventura valutazione
:
6.7 / 10
Data di rilascio
:
16 December 2021 risoluzione
:
1920x1080
durata
:
2 : 28 minutes
Lingua
:
English stato
:
Released Cast Overview :

Thomas A. Anderson / Neo
by: Keanu Reeves

Tiffany / Trinity
by: Carrie-Anne Moss

Morpheus / Agent Smith
by: Yahya Abdul-Mateen II

Bugs
by: Jessica Henwick

Smith
by: Jonathan Groff

The Analyst
by: Neil Patrick Harris

Sati
by: Priyanka Chopra Jonas

Gwyn de Vere
by: Christina Ricci

Niobe
by: Jada Pinkett Smith

Freya
by: Telma Hopkins

Chad
by: Chad Stahelski

The Merovingian
by: Lambert Wilson

Berg
by: Brian J. Smith

Sequoia
by: Toby Onwumere

Sheperd
by: Max Riemelt

Lexy
by: Eréndira Ibarra

Jude
by: Andrew Lewis Caldwell

FunktIøn
by: Joshua Grothe

Skroce
by: Michael X. Sommers

Hanno
by: L. Trey Wilson

Ellster
by: Mumbi Maina

Quillion
by: Max Mauff

Zen
by: Purab Kohli

Astra
by: Freema Agyeman

Fiona
by: Sabrina Strehl

Scott
by: Andrew Rothney

GJ
by: Cooper Rivers

Brainstormer #1
by: Esther Silex
Brainstormer #2
by: Frank Isom

Bobbi
by: Leo Sheng

Deus Machina Employee #1
by: John Gaeta

Deus Machina Employee #2
by: Donald Mustard

Deux Machina Employee #3
by: Kim Libreri

Cop
by: Joe Mazza

Brandon
by: Julian Grey

Donnie
by: Gaige Chaturantabut

M.O.T.C.
by: Tiger Hu Chen

Kush
by: Volkhart Buff

Agent White
by: Amadei Weiland

Agent Jones
by: Stephen Dunlevy

Echo
by: Ellen Hollman

Lieutenant
by: Ian Pirie

Lead SWAT
by: Nicolas de Pruyssenaere

SWAT
by: Felix Quinton

FBI
by: Aaron Pina

Woman in Red
by: Dani Swan

Calliope
by: London Breed

Thomas's Reflection
by: Steven Roy

Wife
by: Mercy Malick

Utrix Driver
by: Juval Dieziger

Innocuous Man
by: James McTeigue

Tiffany's Reflection
by: Sarah McTeigue

Businessman (uncredited)
by: William W. Barbour

SWAT Team Member / Runner (uncredited)
by: Kenny Beers

SWAT Officer (uncredited)
by: Thomas Dalby

FBI Agent (uncredited)
by: John Lobato

Noodle Shop Patron (uncredited)
by: Ed Moy

Military / SWAT (uncredited)
by: James D. Weston II

Morpheus (archive footage) (uncredited)
by: Laurence Fishburne

Agent Smith (archive footage) (uncredited)
by: Hugo Weaving

Oracle (archive footage) (uncredited)
by: Gloria Foster
Member Reviews :
Direi che qua si tratta di un Hard Pass per chiunque abbia anche solo un briciolo di amore nostalgico per la trilogia originale, come il sottoscritto.
Tralasciando il primo quarto del film che è un meta-film che rompe la quarta barriera in maniera davvero banale - e già qua dovreste avere letteralmente la pelle d'oca - si arriva ad attori sostituiti con pessime scuse di trama, la più orrenda parte che il Keanu nazionale abbia mai recitato, e la rottura di molte regole istituzionali stabilite nei film precedenti.
La prima trilogia ve la potete ricordare come una trilogia seria, alquanto filosofica in certi momenti, con le relazioni d'amore contestualizzate con eccellenza e scene d'azione epiche senza tagli veloci (anzi, spesso con bullet time a campo aperto).
Il sequel invece vede comicità da parte degli attori (sì, anche di Neo), assolutamente zero discussioni filosofiche di qualsiasi tipo sull'importanza delle scelte e la differenza fra libero arbitrio e destino, l'amore fra i protagonisti è trattato a fine film come se fossero due "genitori divertenti" a una cena con gli amici dei figli, e scene d'azione che hanno addirittura più tagli di scena con cambio di angolazioni dei cazzotti che vengono effettivamente dati in esse.
Sarebbe impossibile per me, purtroppo, proseguire senza trasformare questa recensione in una lamentela o senza spoilerare, e non voglio farti questo dispetto.
**Verdetto Finale** : Come un'ago che trafigge il cuore. Di Matrix, per me, al mondo, ce ne sono solo 3.
**Momenti in cui vederlo** : Quando volete studiare come fare un film in maniera sbagliata.
